Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Riconoscimento a cinque medici: sono i più umani dell'anno

Professione Redazione DottNet | 28/11/2017 22:32

Cerimonia a Milano nel giorno del compleanno di Veronesi

Cinque i medici più umani dell'anno a cui è andato il riconoscimento, su giudizio delle pazienti di tutta Italia, voluto da Europa Donna Italia per preservare l'umanizzazione della cura come era stato indicato da Umberto Veronesi. La cerimonia si è tenuta oggi a Milano, proprio nel giorno del compleanno dell'oncologo. Europa Donna Italia, coalizione europea contro il tumore al seno nata da un'idea di Veronesi per rappresentare i diritti delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno presso le istituzioni, nel mese di ottobre ha raccolto cinque mila segnalazioni da parte dalle pazienti di ospedali italiani.

pubblicità

Tra i medici laudati, quattro sono donne, menzione Speciale dedicata a un chirurgo plastico dell'ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino per il recupero psico-fisico di una paziente. "Ho conosciuto Umberto Veronesi in un periodo difficile della mia vita", ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, "da lui ho imparato ad affrontare la malattia con coraggio. Avere a fianco qualcuno che capisce il dolore che si sta provando e che sa trovare le parole giuste per sciogliere quella paura che pietrifica è parte fondamentale della guarigione".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti